Twine: ascolta il tuo mondo, parla con internet

Non so voi, ma io da tempo con Arduino ho cercato di aumentato “l’intelligenza” della mia abitazione, via Twitter e per e-mail vengo avvertito della temperatura interna ed esterna della mia abitazione e di possibili fughe di gas, con alcuni pir controllo eventuali intrusioni, attivazione di led notturni di cortesia al passaggio di una persona e non ultimo per alcune conoscenti con problemi di deambulazione l’uso di un normale telecomando per TV per pilotare a distanza l’accensione di lampade. I progetti sviluppati sono molti, mi rendo conto per� che rendere interattivi gli oggetti che ci circondano pregiudica conoscenze specialistiche precise e questo tipo di apparati dovrebbe essere di pi� facile realizzazione.

Proprio questa � l’idea di interattivit� degli oggetti alla base di Twine un progetto di David Carr e John Kestner, laureati al MIT Media Lab finanziata con pi� di mezzo milione di dollari attraverso kickstarter e che ha permesso di vendere il loro prodotto.

Ma cos’� Twine?
Un piccolo parallelepipedo “tecnologico” munito di sensori per collegare le vostre cose ad internet, senza avere una laurea da nerd.

Avete mai pensato di ricevere un tweet quando il bucato � fatto?
Ricevere una e-mail nel caso in cui il vostro scantinato venga allagato da un’alluvione mentre siete in vacanza?.
Potreste essere esperti elettronici, ma per utenti normali tutto ci� potrebbe sembrare fantascienza.
Invece di occupare il vostro tempo sul progetto elettronico e sulla programmazione che risolve il vostro problema potreste invece concentrarvi sull’idea, sulla vostra necessit�.
Date uno sguardo al video allegato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.