Il prossimo�11 aprile�sar� relatore presso l’UTS Necessit� Educative Speciali per una lezione dal titolo:
Insegnare a progettare il proprio apprendimento. Migliorare le competenze matematiche e logiche degli allievi con la programmazione.
Nelle tre ore di lezione pratica, svolta a computer, illustrer� alcune strategie e metodi che ritengo possano essere utili per un impiego didattico soprattutto nella scuola elementare e media e primo anno delle superiori. L’intento sar� quello di esporre un mio personale�tentatino nell’insegnare agli studenti a progettare il proprio apprendimento e sviluppare le proprie capacit� logiche/matematiche utilizzando come strumento la programmazione.
L’iscrizione pu� essere fatta esclusivamente on-line seguendo il link.
Poich� il mio intervento sar� fatto in laboratorio di informatica, il numero massimo di iscritti che potr� essere accettato � 25.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 20 febbraio prossimo e l’elenco degli iscritti sar� noto dal�21 febbraio.
Il mio intervento fa parte di un ciclo di sei conferenze organizzate dall’UTS Necessit� Educative Speciali dal titolo:
Formazione UTS-NES: �Progettare e valutare per competenze per una didattica inclusiva� 2� Modulo
Le conferenze:
- Progettazione didattica e tecnologie dell’educazione
- Dal pensiero evolutivo alle pratiche inclusive. L�Inclusione secondo la prospettiva ecologica dell�INDEX
- Progettare e valutare per competenze
- Il circolo virtuoso �autostima- motivazione- apprendimento�; strategie motivanti
- Insegnare a progettare il proprio apprendimento. Migliorare le competenze matematiche e logiche degli allievi con la programmazione
- Valutazione alunni con BES e HC
Per maggiori informazioni su date e relatori consultare la circolare.