S� � proprio cos� Blynk, come afferma il titolo di questo post, � semplicit� assoluta nel creare applicazioni e “governare l’elettronica” con estrema semplicit� attraverso i vostri dispositivi mobili. I test che sto conducendo questa giornata mi confermano l’utilit� del sistema ed aggiungono un mattoncino in pi� a quanto insegno ai miei allievi. Grazie a Rossano M. che mi ha inviato la segnalazione e che mi chiede di risolvere alcuni dubbi sul suo utilizzo, cercher� di rispondere in prossimi post.
Blynk�nasce come progetto�finanziato mediante Kickstarter e vi consente di controllare i vostri progetti elettronici attraverso dispositivi iOS e Android mediante apposite app per il controllo di Arduino, Raspberry Pi e altri dispositivi.
In estrema sintesi l’app dispone di una dashboard dove potrete costruire un’interfaccia per il vostro progetto semplicemente trascinando e rilasciando i widget.
Come affermato sul sito, confermo perch� sperimentato, in 5 minuti sarete in grado di operare e in 5 minuti potrete capire cosa vuol dire Internet Of Your Things.
Partite dal Getting started dopo di che passate seguite i tutorial del sito di riferimento, sono ben fatti.
Buona sperimentazione a tutti.