Durante i miei corsi di coding per studenti e docenti che ho realizzato nelle scorse settimane, ho utilizzato Scratch 2 la cui installazione risulta relativamente semplice per sistemi Mac e Windows, infatti richiede solamente l’installazione di Adobe Air e tutto il processo si conclude in pochissimi minuti.
Recentemente mi è stato chiesto da colleghi “Animatori digitali” come effettuare l’installazione della versione offline di Scratch 2 su Ubuntu, che risulta un po’ più complicata rispetto ai sistemi Mac e Win, sulle versioni di Ubuntu a 64 bit è richiesta una procedura più lunga e non immediata che necessita di qualche comando da terminale.
Di seguito elenco i passi necessari per l’installazione su Ubuntu, ho testato la procedura su Ubuntu 14.04.03 e 15.10 e tutto ha funzionato correttamente.
Passo 1
Effettuiamo il download di Adobe Air e Scratch 2 dal sito di riferimento:
https://scratch.mit.edu/scratch2download/
Passo 2
E’ indispensabile installare le seguenti librerie:
sudo apt-get install libxt6:i386 libnspr4-0d:i386 libgtk2.0-0:i386 libstdc++6:i386 libnss3-1d:i386 lib32nss-mdns libxml2:i386 libxslt1.1:i386 libcanberra-gtk-module:i386 gtk2-engines-murrine:i386
Verrà richiesto di confermare l’installazione
Passo 3
Bisogna creare due link simbolici nel vostro portachiavi:
sudo ln -s /usr/lib/x86_64-linux-gnu/libgnome-keyring.so.0 /usr/lib/libgnome-keyring.so.0
sudo ln -s /usr/lib/x86_64-linux-gnu/libgnome-keyring.so.0.2.0 /usr/lib/libgnome-keyring.so.0.2.0
Passo 4
Spostatevi nella cartella in cui si trova Adobe Air, nel mio caso nella cartella “Scaricati”
Passo 5
Rendiamo eseguibile il file “AdobeAIRInstaller.bin” con il comando:
chmod +x AdobeAIRInstaller.bin
Passo 6
Le successive operazione andranno eseguite come utente root, che normalmente non è abilitato su Ubuntu.
ATTENZIONE, una volta terminato disabilitate nuovamente l’utente di root.
In modo predefinito, per motivi di sicurezza l’accesso come utente root è disabilitato e ciò impedisce l’utilizzo del comando “su” ma permettendo comunque l’utilizzo del comando “sudo”
Se necessario però è possibile l’utente root assegnandogli una password con il seguente comando:
sudo passed root
La prima password richiesta è quella per sudo, successivamente verrà richiesta la password per l’utente root e la successiva conferma.
Passo 7
Dalla cartella in cui si trova “AdobeAIRInstaller.bin”, nel mio caso “Scaricati”, eseguo l’installazione di Adobe Air mediante il comando da terminale:
./AdobeAIRInstaller.bin
Si aprirà il pannello di Adobe in cui dovrete accettare le condizioni di contratto:
Se cercate sul vostro computer vedrete che Adobe Air è stato installato.
Passo 8
Procediamo ora con L’installazione di Scratch 2
Avviate Adobe Air e cercate il file di Scratch 2 scaricato, nel mio caso: “Scratch-442.air” nella cartella “Scaricati”
Confermate l’installazione di Scratch 2 Offline Edition facendo click su “Installa”
Confermate la cartella di installazione “/opt” facendo click su “Continua”
Accettate i termini di contratto facendo click su “Accetto”
Partirà l’installazione di Scratch 2
Si aprirà una finestra in cui dovrete inserire la password di root:
Passo 9
Al termine dell’installazione si avvierà automaticamente Scratch 2
Troverete sul vostro desktop l’icona di Scratch 2, se desiderate potete cancellarla.
Potrete ritrovare Scratch 2 sul vostro computer facendo una ricerca e se lo desiderate trascinate l’icona nel Launcher per avere il programma immediatamente disponibile.
Ricordate di disabilitare l’accesso come root con il comando da terminale:
sudo passwd -l root
Buon coding a tutti
Ottimo lavoro! Volevo solo informarti che una delle dipendenze da installare non è lib32nss-mdns (che non esiste) bensì libnss-mdns. Installato su ubuntu 16.o4 e funziona benissimo. Non è necessario abilitare la pass di root: avviando l’nstaller di adobe air chiede lui la pass dell’utente con gksudo. Coderdojo Biella ringrazia :))
Grazie della segnalazione, verifico subito.
Buon coding
Sono un insegnante e animatore digitale di una scuola della provincia di Perugia. Grazie mille per l’ottima guida, che risolve moltissime difficoltà e dubbi. Nel mio computer è installata la distribuzione Mint 17.3 (64 bit), il procedimento proposto ha funzionato perfettamente anche con questa distribuzione.
Ciao, scusa il disturbo! Sto provando ad installare Scratch su un sistema Ubuntu 15.10 Kernel Linux 4.2.0-16-generic(x86_64)
Quando arrivo al Passo 8 mi da questo errore:
Si è verificato un errore
Impossibile installare l’applicazione perché il file di installazione è danneggiato. Provate a richiedere un nuovo file di installazione all’autore dell’applicazione.
Il file è quello scaricato dal sito ufficiale, e l’ho scaricato più volte ma è sempre identico e non credo sia danneggiato…
Mi puoi aiutare?? Grazie!!!!!
Ciao Roberto.
Quindi mi stai dicendo che Adobe AIR è stato installato correttamente, ma quando tenti di installare la versione Scratch Offline Editor, ti da come messaggio “file corrotto”.
Hai provato ad eseguire i passi scaricando il tutto da questo Scratch 2.0 Offline Editor?
Fammi sapere.
Saluti.
Si, ho scaricato tutto dal sito ufficiale (indicato anche da te). Adobe Air è installato correttamente, o almeno così pare visto che si esegue tranquillamente… il problema è che nell’errore di file corrotto non ci sono dettagli che possano far capire cosa non va…
Ho notato più o meno la stessa cosa: da una certa versione in avanti di Scratch 2, durante l’installazione esce il messaggio di file danneggiato.
Ho aggirato la cosa installando la versione 442 e poi facendo fare gli aggiornamenti dall’applicazione.