Archivi categoria: news

Salone Internazionale del Libro di Torino 2014 – stand MIUR tra robotica e spazio

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte saranno presenti dall’8 al 12 maggio 2014 al XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand istituzionale e un programma ricco di eventi e incontri rivolti a dirigenti scolastici, docenti, studenti e famiglie. Il tema conduttore di questa edizione è “il Bene”.

Lo stand MIUR-USR Piemonte sarà collocato nel PADIGLIONE 3 U67 – T68,  saranno distribuiti  materiali informativi e pubblicazioni dedicate a tematiche di attualità del mondo della scuola.

Per maggiori informazioni vi rimando alla nota distribuita dall’USR del Piemonte dove potete consultare la lista completa degli eventi che si svolgeranno presso lo stand MIUR.

Vi segnalo due eventi a cui sicuramente parteciperò:

Venerdì 9 maggio ore 15,30

ROBOT: DA MITO LETTERARIO A PRESENZA QUOTIDIANA
A cura di MIUR, USR Piemonte e TELECOM ITALIA
Introduce: Stefano SURANITI – Dirigente USR Piemonte
Intervengono: Enzo MARVASO – “Coordinatore Rete Robotica a scuola”; Nadia CARPI – Docente USR Piemonte; Serena CARUSO BAVISOTTO – USR Piemonte; Marco GASPARDONE – Jol Connected Robot Applications Lab di Telecom Italia; Giovanni NASSI – Coordinatore Progetto “eSchool & Social Inclusion” di Telecom Italia

Sabato 10 maggio ore 15,30

“SCUOLA: SPAZIO AL…FUTURO”
a cura di MIUR, USR Piemonte e Ministero della Difesa
Introduce: Giuliana PUPAZZONI – Direttore Generale USR Piemonte;
Intervengono: Roberto REGGI – Sottosegretario di Stato MIUR; Col. Marco NARDINI – Stato Maggiore della Difesa; Marco GILLI – Rettore del Politecnico di Torino; Liliana ROVAGNOLO – ATV Crew Training Astronauti Nasa & ESA; Maurizio CREMONINI – Direttore Marketing COMAU; Pietro MESSIDORO – Chief Technical Officer (CTO) di Thales Alenia Space Italia S.p.A; Walter VILLADEI – Cosmonauta – Aereonautica Militare Italiana; Paolo DARIO – Direttore Istituto BioRobotica – Scuola Sant’Anna di Pisa; Stefano SURANITI – Dirigente USR Piemonte; Enzo MARVASO – “Coordinatore Rete Robotica a scuola”

Howtoons – fumetti per giovani maker

howtoons

Le vie per l’apprendimento sono infinite e certamente usare il fumetto è una delle strategie che da tempo vengono adottate a scuola, tutti abbiamo visto e probabilmente usato con i nostri figli o studenti le storie illustrate della Divina Commedia, dell’Iliade e dell’Odissea, o ancora la storia illustrata d’Italia, potrei fare decine di esempi. Allo stesso modo esistono stupende storie illustrate per insegnare a costruire e diventare abili maker, storie che i realtà sono dei “tutorial romanzati” che fanno apparire il giovane sperimentatore come  Indiana Jones, MacGyver o ancora un giovane scienziato, ma dove trovare tutto ciò? Su: howtoons.com su cui troverete storie per ispirare alla costruzione, alla progettazione, all’ingegneria e all’invenzione. Certamente potrete trovare quelle attività che potranno servire per far nascere la passione e per aumentare l’intelligenza pratica dei ragazzi.

Buon divertimento! 🙂

Arduino Day 2014

ARDUINODAY-2014
Il Fablab Torino non poteva mancare nei festeggiamenti, così anche se in ritardo, siamo arrivati!
A partire dalle 15:00, presso gli spazi di Toolbox Coworking, si alterneranno workshop e talk così che tutti i curiosi possano scoprire, capire e sperimentare con la scheda open source più famosa del mondo.

Per l’occasione sarò coinvolto dalle ore 15:00/18:00 con il:
Workshop_My first Arduino experiment
Presso zona Launchpad
Partecipazione gratuita

Questo workshop è indicato per bambini dagli 8 ai 90 anni

Uno spazio per bambini di tutte le età, per provare a giocare con la robotica, con la musica e la scienza, usando alcuni progetti basati su Arduino. Tutti potranno mettere le mani su oggetti interattivi nati per mettersi alla prova e divertirsi grazie alla scheda opensource più famosa del mondo.

Ma cosa si farà nello specifico?
Useremo alcuni Arduino robot e proveremo a comandarli insieme, si giocherà con Arduino Esplora, si farà un po’ di musica con sintetizatori fatti con Arduino e si inventerà qualcosa insieme, tutto molto semplice e senza difficoltà due chiacchere con bambini e genitori per mostrare come, fare e costruire con l’elettronica può essere un buon modo per imparare a pensare e progettare.

Chiunque può passare e provare in prima persona. Il workshop è gratuito e si terrà nella Launchpad.

Chiedete alla reception una volta arrivato da Toolbox Coworking!
Appuntamento Sabato 29 Marzo alle ore 15:00 in Via Agostino da Montefeltro 2

Sono previsti ulteriori eventi nella giornata per maggiori informazioni seguire il link.

Lavori in corso sul server e uprgrade risorse

upgradeA causa di lavori improvvisi sui server del provider che gestisce il db dei miei siti, nella giornata di ieri (nella serata) le pagine di questo blog non erano raggiungibili.
Mi scuso per il disguido sopratutto per chi in questi giorni sta utilizzando queste pagine come supporto ai corsi in presenza che sto svolgendo.
Poiché il numero di accessi a queste pagine è in continuo aumento ho dovuto nuovamente potenziare le risorse del server virtuale su cui sono appoggiati tutti i miei servizi.
Nel caso si verificassero in futuro ulteriori problemi utilizzerò come canale di comunicazione di emergenza la mia pagina Twitter.

Scusate ancora.
Saluti.

On-line il nuovo sito dell’UTS NES

On-line il nuovo sito dell’UTS NES: Necessità educative speciali – Unità Territoriali di Servizi Professionali per i Docenti di cui ho curato la realizzazione in quanto uno dei referenti provinciali del CTS (Centro nuove tecnologie e disabilità) che fa parte dello stesso gruppo di lavoro dell’UTS NES.
L’UTS NES, come anche il CTS e la rete handicap sono entità che fanno parte della scuola, che collaborano fortemente con l’UST (Provveditorato) di Torino e l’USR del Piemonte.
Il centro si occupa sia di dare consulenza alle famiglie e alle scuole, ma anche offrire corsi di formazione in diversi ambiti didattici, tecnologici e molto altro (tutto in maniera gratuita).
In questo anno scolastico, ad oggi, sono stati realizzati e sono in via di realizzazione 12 corsi, di più giorni, che hanno visto la partecipazione di centinaia di docenti di ogni materia di ogni ordine e grado, ma anche di genitori ed educatori.
Il sito nei prossimi giorni sarà arricchito da ulteriori contenuti.

sito-uts-nes