Archivi categoria: news

Il movimento del mio mouse in un’ora di attività al computer

E’ da tempo che mi occupo per passione di arte generativa (disegno e musica) realizzata a computer e con strumenti che utilizzano dispositivi che interagiscono con il mondo fisico, infatti alcune delle grafiche della testata di questo sito derivano anche da alcuni software di arte generativa. Inoltre già in passato avevo pubblicato alcuni esperimenti di musica generativa.
E da qualche tempo che utilizzo IOGraph, un’applicazione che trasforma i movimenti del mouse in arte moderna. L’idea è molto semplice, attivate il programma continuate a fare il vostro lavoro su computer, tornate dopo un po’ sul programma IOGraph e date uno sguardate al disegno generato dal movimento e dai click del vostro mouse, un’opera astratta fantastica.
Questo che segue è la registrazione dei miei movimenti in 1,1 ore di lavoro usando Photoshop, Dreamweaver, Mail e Safari dalle 15,37 alle 16,44.
Nel disegno sono ben evidenti le due aree di lavoro, a sinistra il monitor principale e a destra il monitor secondario, dove in genere ripongo le palettes di lavoro.
Un click sull’immagine per vederne una versione ingrandita.

Il programma è disponibile per Mac, Windows e Linux.

Lumarca

Lumarca è un display volumetrico che consente agli spettatori di vedere immagini tridimensionali e in movimento. Il sistema richiede solo un computer, un proiettore e materiali comuni che si trovano in qualsiasi negozio di ferramenta. Lumarca è una piattaforma economica pensata per gli artisti che vogliono comunicare in un nuovo modo per progettare contenuti accattivanti, per trasmette informazioni, narrativa, estetica. Lumarca nasce dalla collaborazione di Albert Hwang, Matt Parker e Elliot Woods.

Per maggiori informazioni: madparker.com/lumarca

Problemi sulla raggiungibilità del sito


In questi ultimi due giorni ho ricevuto da diversi lettori del blog mail che mi chiedevano spiegazioni in merito al fatto che il sito non era raggiungibile.
Mi dispiace molto per il problema che si è verificato, ma purtroppo non è dipeso dalla mia volontà o da una mia incauta azione sull’applicativo web che utilizzo per la gestione del sito.
La causa del disservizio è dovuto all’ISP dove il mio blog è appoggiato (dreamhost), infatti durante un aggiornamento automatico di Debian OS dei server, per cause ancora da accertare, si è avuto un black out generale dei servizi su centinaia di utenti, situazione incredibile senza precedenti.
Attalmente la situazione sta tornando gradualmente alla normalità, se in futuro dovessero esserci ulteriori disservizi userò come canale di emergenza per avvertirvi Twitter e se necessario anche il sito vocescuola.it

Mi scuso ancora per il disservizio.

Un caro saluto a tutti.

Ma quanto vorrei andare a lavoro con un Solowheel

Il CES riserva sempre sorprese tecnologiche incredibili, tra le varie novità leggo di Solowheel il più piccolo, più verde, il più conveniente “People Mover” mai inventato. Questo monociclo elettrico con giroscopio stabilizzante, deve essere sicuramente divertente da guidare ed è destinato ad essere usato come una normale bicicletta elettrica.

ROBO-G il film

Sarebbe fantastico poter vedere in Italia ROBO-G un divertente film appena uscito nelle sale Giapponesi.
Ad un trio di tecnici di una importante società di robotica, viene commissionato dal presidente della società, la realizzazione di un robot umanoide che dovrà partecipare ad un’importante fiera, ma una settimana prima dell’evento il prototipo realizzato cade da una finestra rompendosi in mille pezzi. Per risolvere il grave problema viene reclutato un ingegnere in pensione che riassembla il tutto dando però un’inaspettato carattere al robot… meglio di ASIMO 🙂

Date uno sguardo al trailer:

Sito ufficiale del film Robo-G