Archivi categoria: news

ArduinoCamp 18-19 Giugno 2011, Milano

Innovation Festival Milano promuove il primo evento Italiano dedicato alla comunità di Arduino: due giorni per discutere, incontrarsi, progettare, immaginare il futuro dell’hardware open source in un susseguirsi di momenti caratterizzati da presentazioni di progetti, elaborazione in tempo reale di prodotti.

Durante le due giornate sarà presente in galleria una mostra di oggetti realizzati con l’ausilio di Arduino. Inoltre, per chi fosse interessato ad acquistare i dispositivi Arduino, sarà allestito un banco espositivo dei prodotti.

Per avere aggiornamenti in tempo reale sulla manifestazione Arduino Camp  é anche un sito che sarà aggiornato in tempo reale con novità ed eventuali variazioni del programma. Chi desidera potrà invitare i propri amici su sull’evento su Facebook oppure informare i vostri contatti su Twitter mediante l’hashtag #arduinocamp. Per iscrivervi seguite il link.

Arduino Camp
sabato 18 giugno 2011

  • 13:00 Chek in
  • 14:00 Introduzione ai lavori
    Giorgio Monaci e Massimo Banzi
  • 14:30 Modulo1 “Arduino in Italia”
  • 15:30 Modulo2 “Arduino a Scuola”
  • 16:30 Modulo3 “argomento a scelta da community”
  • 17:30 Modulo4 “argomento a scelta da community”
  • 18:30 Aperitivo
    Saluto dell’Assessore Giovanni Paolo Del Nero
    Provincia di Milano
  • 19:00 Presentazioni dei prodotti
  • 21:30 Chiusura lavori

Workshop Hackday
domenica 19 giugno 2011

  • 10:00 Chek in
  • 11:00 Workshop – 1° sessione
  • 13:00 Pausa
  • 14:00 Workshop – 2° sessione
  • 16:00 Pubblicazione sul web dei risultati dei lavori
  • 17:00 Premiazione dei migliori prodotti realizzati
  • 18:30 Chiusura lavori

Programma.

Fonte: arduino blog

Esperimenti con la musica generativa

E’ da qualche tempo che sto pensando di realizzare una installazione artistica dinamica, un’interazione tra audio e luce, il tutto governato da un sistema basato su Arduino, il sistema nei ritagli di tempo sta crescendo nella mia testa spero di poterlo realizzare.
Per ora mi sto concentrando sulla generazione di musica per far ciò utilizzo Otomata software creato dall’artista informatico Batuhan Bozkurt.
Otomata utilizza gli automi cellulari, sistemi dinamici discreti cioè spazio, tempo e stati del sistema sono discreti, una buona spiegazione la trovate seguendo questo link; per dirla in modo meno informatico un automa cellulare è un sistema costituito da oggetti semplici che interagiscono tra di loro secondo delle regole semplici.

Per la creazione della musica è sufficiente cliccare a caso sulla scacchiera di Otomata e avviare l’applicazione. Potete salvare il link dell’oggetto musicale creato e farlo sentire ai vostri amici.

Questo il video che ne spiega le funzionalità:

Questi sono i link dei file che ho generato oggi:

ho poi registrato i singoli brani che ho successivamente unito usando GarageBand,

il risultato ottenuto è il seguente:

E-RAIN

Ascolta:

e-rain

(c) Michele Maffucci – 2011
This work (music) is distributed under CC BY-NC-SA 3 license:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/

 

Incendio presso Aruba

Ho appena ricevuto diversi sms da amici e colleghi che periodicamente consultano le pagine di vocescuola.it per informarmi che il sito non è raggiungibile.

Rilancio la news sul mio blog personale e dalla mia pagina Twitter in modo che possa essere letta da più persone.

In queste ore moltissimi siti Italiani non sono raggiungibili in quanti si è sviluppato un incendio presso la sede italiana di Aruba ad arezzo ed in via precauzionale è stata tolta la corrente elettrica. L’azienda informa che non vi sono danni, però per diverse ore gran parte della nostra nazione sarà senza internet.

Maggiori informazioni sulle pagine Twitter di Aruba.

@Arubait
Aruba it
E’ in corso il ripristino della prima sala dati per la riattivazione dei servizi principali. Seguiranno aggiornamenti
1 ora fa

@Arubait
Aruba it
stiamo privilegiando la sicurezza delle persone: la riaccensione senza dovute verifiche, creerebbe un pericolo e causarebbe nuove ricadute
2 ore fa

@Arubait
Aruba it
stiamo procedendo con la rimozione della polvere prodotta dalla combustione. a seguire verranno effettuati gli interventi di ripristino
2 ore fa

@Arubait
Aruba it
A seguito del principio di incendio sulle batterie degli UPS, confermiamo che le macchine server e le sale dati non hanno subito alcun danno
2 ore fa

Come si costruisce uno skateboard


Ho la fortuna di andare a lavoro a piedi e la passeggiata di 25 minuti mi permette ogni giorno di osservare le abitudini delle persone che incontro, tra questi un ragazzo che munito del suo coloratissimo skateboard e il suo zainetto di scuola attraversa il parco vicino casa e poi si ferma alla fermata del pulman, ogni giorno un piccolo esercizio con lo skateboard e poi via a scuola, un evento giornaliero molto bello.
La cosa mi ha incuriosito parecchio ed ho cercato informazioni on-line e una delle cose che mi ha molto colpito stato il filmato promozionale di rekiemskateboards, (andate sul sito molto bello) azienda che costruisce skateboard, veramente impressionante (musica molto bella).

Rekiem skateboard how to make a board from jeremy hugues on Vimeo.

E poich Arduino in questo periodo mi impegna con i miei allievi e mi diverte parecchio vi allego anche alcuni balancing skateboard/segway controllati appunto da Arduino, un’alternativa che a me quarantenne 🙂 piace di pi.