Archivi tag: 15.04

Installare l’Arduino IDE 1.6.X su Ubuntu – metodo 2/2

Come promesso di seguito trovate il secondo metodo per l’installazione dell’IDE Arduino 1.6.X su Ubuntu in cui viene mostrato come avviare l’IDE�direttamente dal�men� Applicazioni�di Ubuntu oppure posizionare�l�icona di Arduino all�interno del Launcher rendendo ancora pi� comodo l�avvio dell�applicazione.

Passo 1

Prelevate l’IDE dal sito Arduino, e scompattatelo facendo doppio click sul file e trascinate la cartella all’interno della cartella “Scaricati”:

ubuntu-ide-arduino-01

ubuntu-ide-arduino-02

Passo 2

Spostare la cartella arduino-1.6.5-r5 all’interno del cartella Home mediante il comando da terminale:

mv ?/Scaricati/arduino-1.6.5-r5 .

(non dimenticate il punto finale)

ls -l | grep arduino

Con i seguenti comandi, ls e grep, verifichiamo solamente che vi sia una sola cartella arduino all’interno della cartella Home.

Il comando ls�restituisce l’elenco di file all’interno di una directory con parametro -l produce un elenco esteso, una riga per ogni file, in cui saranno evidenziati: permessi, proprietario, gruppo assegnato, nome, e molto altro (si consulti help di unix).

L’operatore pipe “|” concatena standard output e standard input di pi��programmi, nel nostro caso viene concatenato il comando “ls -l” con l’istruzione “grep arduino” che permette di sapere quante sono le occorrenze della parola “arduino” all’interno della cartella Home.

ubuntu-ide-arduino-07

Nella cartella Home avrete la cartella�arduino-1.6.5-r5

ubuntu-ide-arduino-04

Passo 3 Continua a leggere

Installare l’Arduino IDE 1.6.X su Ubuntu – metodo 1/2

In questa ultima settimana ho dovuto risolvere una serie di problemi con la�versione dell�IDE di Arduino (la 1.6.5) su Ubuntu 14.04.03 e 15.04 (a 64 bit). Per non dimenticare e mantenere traccia scrivo queste poche righe per me e i miei allievi che si cimenteranno nelle loro sperimentazioni.

Come sicuramente saprete, l�IDE di Arduino disponibile dal Software Center di Ubuntu, � la 1.0.5, una versione molto datata che non si presta alle esercitazioni che voglio condurre, ecco quindi la necessit� di questo breve tutorial.

Da linea di comando potete verificare quale delle versioni � disponibile dal Software Center di Ubuntu digitando:

apt-cache show arduino

ubuntu-ide-arduino-01

Oppure avviando direttamente il Software Center dal Launcher:

ubuntu-ide-arduino-02

I metodi che possono essere utilizzati per installare l’IDE sono due, il primo dettagliato in questo primo post � rapido e non necessita di competenze informatiche elevate, il secondo che mostrer� a breve in un successivo post, necessita di qualche competenza in pi�, ma seguendo passo passo il tutorial riuscirete sicuramente. Il secondo metodo vi consentir� di avviare l�IDE dal men� Applications di Ubuntu permettendo inoltre di posizionare l�icona di Arduino all�interno del Launcher rendendo ancora pi� comodo l�avvio dell�applicazione.

Nota: ho diviso i due metodi per renderne pi� semplice la lettura e dare pi� tempo a me per implementare tutte e due i post 🙂

Operazioni preliminari

Le operazioni dettagliate di seguito sono da effettuare sia per�il metodo 1 che il metodo 2.

Continua a leggere