Archivi tag: elettronica

Centinaia di progetti elettronici da prelevare e studiare

Ricevo da Elettronica In la segnalazione che sul sito della rivista sono disponibili gratuitamente centinaia di progetti elettronici dal numero 133 (dicembre 2008) ad oggi. Alla raccolta di progetti si può accedere sfruttando il modulo di ricerca per categorie ed argomento.

United States Navy Electricity & Electronics Training Series

La United States Navy dispone di un corso on-line per l’apprendimento di concetti di elettrotecnica ed elettronica di base: “Electricity & Electronics Training Series” indirizzato ad una formazione in auto-apprendimento. Ritengo che per la struttura modulare con cui e organizzato il corso e per la modalità di esposizione degli argomenti possa essere utile. Il corso è formato da 24 moduli (ogniuno in formato pdf) e collezione una gran quantità di argomenti di elettronica partendo da cosa è la corrente elettrica fino a giungere alle fibre ottiche.

Aggiungo questa risorsa nella pagina “Area Studenti” nella sezione: “Siti per lo studio dell’elettronica”

TUTOMICS: Tutorial di fumetti per entrare nel mondo dell’elettronica, dell’open hardware e del fai da te

Lo scopo di questa iniziativa è quello di sviluppare una serie di tutorial a fumetti che permette alle persone di tutte le età, cultura e genere di entrare nel mondo dell’elettronica, dell’open hardware e del fai da te in un modo divertente e flessibile.

Questi tutorial sono presentati come i fumetti per renderli più accessibili, reinventando il modo di presentare l’elettronica in modo da renderlo molto più attraente per coloro che credono ancora che questa disciplina sia noiosa o difficile da affrontare.

Per maggiori informazioni e per sostenere l’iniziativa fate click sul banner che segue.

Tutomics from Reflexiona.biz on Vimeo.

Videocorso completo di elettrotecnica ed elettronica applicata

Durante la preparazione delle mie lezioni di elettronica di laboratorio per l’anno scolastico 2012-2013 per gli allievi della classe 3′ professionale, nella raccolta delle risorse on-line da utilizzare a supporto delle lezioni sono capitato quasi per caso sulle famose video lezioni del Consorzio Nettuno, quelli della mia età 🙂 ricorderanno l’interessante iniziativa che veniva pubblicizzata come la “prima e l’unica Università Televisiva e Telematica d’Europa”. L’associazione era composta da Università e aziende, tra questi ricordo era presente anche il Politecnico di Torino.

Su YouTube ho trovato lezioni video di elettrotecnica ed elettronica applicata, anche se datate, i contenuti insegnati non sono assolutamente obsoleti.

Spero possa servire.

Di seguito le prime due lezioni dei rispettivi corsi.
Seguite i link su YouTube per trovare tutte le lezioni.

Il MaKey MaKey tra le mie mani

Ricordate che circa 5 mesi fa segnalai su queste pagine il MaKey MaKey?
Il prodotto mi ha colpito a tal punto che ho deciso di acquistarlo ed ordinato circa 1 mese fa mi è giunto oggi.
Ma perché usarlo?
La mia curiosità nasce dal fatto che ritengo che il prodotto possa realizzare, in un contesto didattico, immagino a ragazzi delle medie e di prima superiore, un coinvolgimento superiore a quello che si potrebbe avere con un drawdio, ho diverse idee che stanno nascendo… vi farò sapere.

A causa degli impegni lavorativi non ho ancora avuto modo di provarlo mi riprometto di esaminarlo domani, nel mentre pubblico alcune foto che mostrano l’unboxing del MaKey MaKey.