E’ trascorso ormai un anno da quanto insieme a Ludovico incominciammo a strutturare meglio i nostri robot didattici, (benedetto fu quel tendine che si ruppe ) molti eventi, molti incontri con tantissime persone,�scambio di competenze, creazioni robotiche e tanto “imparare insieme”�e�tutto ci� si concludeva quasi sempre con una cena.
Negli scorsi giorni ci siamo interrogati sul perch� non dare corpo a questo nostro modo di agire dando una struttura pi� formale a questi momenti di “robotica e pizza“?
Perch� non pensare ad una community di sviluppatori robotici?
In concomitanza con la prima Cloud Rokers Faire di Torino, siamo felici di annunciare�il nuovo progetto rokers.io, voluto da Michele Maffucci, Ludovico Russo e Gabriele Ermacora, per supportare la nascita di una community Italiana di Sviluppatori Robotici.
Rokers � un progetto nuovo, e ancora non ha una vera e propria forma. Lo scopo principale, al momento, � creare una forte community di sviluppatori di robotica di servizio a Torino ed in Italia. E questo verr� fatto, in prima battuta, organizzando ritrovi periodici in cui si parler� di Robotica nelle sue varie forme.
Vuoi far parte della community? Compila questo form, verrai informato delle iniziative che organizzeremo e potrai dare un tuo personalissimo contributo al progetto.
Ma cosa vuol dire rokers?
“RObot MaKERS”
Ma per chi � questa community?
La community � aperta a tutti coloro che amano per passione o per professione la robotica di servizio non � importante essere nerd del settore l’importante e voler condividere progetti, formare o essere formati in maniera gratuita e libera, in piena serenit�, senza alcuna paura di non sapere ma con la sola voglia di imparare…e mangiare insieme… ecco in modo semplice tutto ci� lo vogliamo chiamare roker (senza la c mi raccomando )
Se credi nell’Open Source, nell’Open Hardware e nella Open Culture, che tu sia studente, insegnante (di qualsiasi materia e di qualsiasi ordine), “scienziato pazzo” o qualsiasi altra cosa allora puoi far parte di roker.io
Il sito � nato ieri ed in costruzione, lo utilizzeremo per segnalare le attivit� che gli associati vorranno realizzare… l’iscrizione non costa nulla � sufficiente compilare il�form per dire: “vogliamo essere dei robot maker”
Ricorda, se�non sei di Torino non fa nulla l’idea � far nascere una community�fatta di gruppi che promuovono la robotica di servizio e la robotica didattica presso la propria citt�, roker.io servir� per creare relazioni tra persone e annunciare iniziative e condividere�esperienze.
Ci piace pensare a dei luoghi simili a degli hackerspace che si occupano di robotica.
Il desiderio�� andare oltre le gare robotica o gli eventi espositivi, vogliamo pensare a una didattica diversa, ad una robotica che sia di ausilio alla disabilit� e molto altro… come realizzare tutto ci�? Creando un network di persone competenti ognuna per il proprio settore… riusciremo?�Non so dirvi! Ma provarci non costa nulla