Lego non è sinonimo solo di gioco o nel mio caso di robotica, ma anche di arte, infatti Jan Vormann, artista tedesco di 27 anni, durante il festival di arte contemporanea “20Eventi” che si è svolto a Bocchignano Montopoli di Sabina (RI) colpito della varietà dei materiali con cui erano costruiti i palazzi del luogo incominciò a “riparare” le crepe con i mattoncini lego. L’idea ha avuto così tanto successo che ha esportato la sua arte in altre parti del mondo.
Sul sito dell’artista trovate una grande quantità di immagini e una mappa realizzata con Google Maps che elenca tutti i luoghi visitati dall’artista.
Archivi tag: lego
Bambini siete grandi!
Tra le foto realizzate il 19 dicembre scorso presso l’Istituto Comprensivo di Sant’Antonino di Susa ho trovato questa foto, un agguerrito gruppo di bambini che hanno voluto sapere ogni cosa sui robot Lego Mindstorms e il Roomba. Divertente il tifo dei bambini divisi tra chi preferiva il robot sporcaccione e quelli che preferivano il Roomba. Il campo di gara è stato realizzato con due lunghe panche poggiate al muro.
Grazie bimbi!
Controllo remoto mediante un Mac di un NXT Lego Mindstorms
In questo fine settimana sto provando il programma di Christian Stewart Lego NXT Remote 2.0a, vi allego il video che dimostra il controllo remoto dell’NXT. L’utilizzo è abbastanza semplice ed e anche descritta nella pagina YouTube dell’autore:
- accendete l’NXT e assicuratevi che la funzione bluetooth sia abilitata
- aprite l’applicazione e fate click su “connetti”, nella finestra selezionate il vostro NXT
- dopo pochi istanti l’NXT emette un bip e tutti i controlli saranno disponibili
L’applicazione ancora in versione alfa ma comunque funzionante bene.
Il software è disponibile solo per Mac ed è gratuito.
Per una demo più lunga del software guardate il video della versione 1:
Installare LEGO MINDSTORMS NXT su Snow Leopard
Da poco sono passato definitivamente a Snow Leopard su tutti i Mac che possiedo e utilizzando Lego Mindstorms ho immediatamente constatato che l’installazione del software di programmazione dato in dotazione con il kit non va a buon fine, è indispensabile procedere con qualche piccolo trucco.
Copiate l’intero contenuto del cd-rom in una cartella sul desktop del vostro Mac finita la copia estraete il cd-rom. Aprite la cartella con nome “Parts” nella cartella principale:
(click sull’immagine per ingrandire)
all’interno della cartella “Parts ” troverete una serie di file, cercate MindstormsUnivRet.pkg se possedete la versione retail o il file MindstormsUnivEdu.pkg se possedete la versione education (nell’immagine sotto è l’ultimo file della lista):
(click sull’immagine per ingrandire)
Click con tasto destro del mouse oppure ctrl+click e guardate all’interno del package si aprirà una finestra con un’unica cartella: “Contents”
(click sull’immagine per ingrandire)
Entrate dentro la cartella e visualizzerete i file come nell’immagine sottostante:
(click sull’immagine per ingrandire)
Entrate dentro la cartella Resources troverete una serie di file, individuate il file “preflight” e cancellatelo.
(click sull’immagine per ingrandire)
A questo punto potete partire con l’installazione del software dal computer facendo doppio click su “Install” nella cartella principale (vedi prima immagine).
Lego Mindstorms NXT 2.0
Disponibile in pre-ordine la versione Mindstorms NXT 2.0
Prezzo stimato 279,99 US$ / 289,00-324,99€
Descrizione del prodotto dal sito Lego:
LEGO® MINDSTORMS® NXT is back and better than ever, with new robot models, even more customizable programming, and all-new technology including a color sensor! MINDSTORMS NXT 2.0 combines the unlimited versatility of the LEGO building system with an intelligent microcomputer brick and intuitive drag-and-drop programming software. The new 2.0 toolkit features everything you need to create your first robot in 30 minutes and then tens of thousands of other robotic inventions that do what you want!
Key elements and features:
- The intelligent NXT LEGO brick features 32-bit microprocessor, a large matrix display, 4 input and 3 output ports, and Bluetooth and USB communication link
- Three interactive servo motors
- Four sensors: Ultrasonic Sensor, 2 Touch Sensors and the all-new Color Sensor
- Color Sensor has triple functionality: distinguishes colors and light settings, and functions as a lamp
- Easy-to-use software (PC and Mac) with icon-based drag-and-drop programming and 16 fun building and programming challenges
- All the LEGO® elements (612 pcs) you need for creating incredible robots
- Building instructions for 4 new amazing robots
- Personalize your robots with the Sound and Icon editors
- Share your project files with your friends with the Pack-N-Go project packager
- Batteries not included
Nuovo software di programmazione, con nuove funzionalità finalmente una nuova generazione di sensori di luce e colore e pressione.
Disponibili anche nuove parti che consentono di realizzare la nuova versione dell’Alpha Rex e nuovo set di robot.
Tutti i dettagli e foto sullo Store.