Archivi tag: lego

RobotZone

Sul numero 286 (aprile) della rivista Fare Elettronica sezione RobotZone tre articoli che meritano di essere presi in considerazione per le nostre applicazioni didattiche:

Costruire un polso robotico (prima parte)
progettazione meccanica partendo dallo studio dell’anatomia del polso umano 

Costruire i sensori di temperatura e luninosità (prima parte)
viene mostrato come costruire in maniera economica due sensori adatti per il Lego Mindstorms, in modo da rendere il robot un preciso strumento di misura. 

Anatomia del Pleo
tutti i segreti del piccolo dinosauro robot in grado di apprendere dalle proprie esperienze.

286

L’attenzione ritrovata

La didattica del fare. E’ bello ascoltare il “rumore del pensare e del costruire”. Forse forse ho trovato un modo…

Un cameraman robotizzato

Alcune fasi di registrazione video che ho realizzato montando (alla meglio) una macchina fotografica usata in modalità registrazione video, in modo da visualizzare il punto di vista dei robot.

iRobot Roomba vs Lego Mindstorms NXT

Durante il PhotoShow Milano del 27/30 Marzo 2009, Nital s.p.a. sponsor della RoboCup Junior Italia – Torino 2009 ha ospitato nello stand dedicato ad iRobot un’arena espositiva in cui un robot “sporcaccione” e “dispettosa” realizzato da me e i miei studenti dell’IPSIA G. Galilei di Torino, il roboto faceva cadere del caffè e dello zucchero mentre Roomba si occupava di pulire. Il robot sporcaccione è stato implementato con due Lego Mindstorms NXT. I filmati sono stati da me realizzati con una Nikon Coolpix P50.

Il PhotoShow è stato un momento molto importante per far conoscere al grande pubblico l’evento RoboCup Junior del prossimo maggio.

Il robot sporcaccione

Scrivi dal PhotoShow di Milano presso lo stand della Nikon.
Nital, distributore nazionale Nikon è anche distributore iRobot (Roomba, robot aspirapolvere) e per l’evento io con i miei allievi abbiamo realizzato il robot sporcaccione 🙂
Il robot è stato realizzato con due NXT uno usato per l’orientamento ed uno per versare lo sporco (coriandoli e zucchero) le vaschette distributici di sporco realizzate con mangiatoie per canarini. Nella foto il campo di gara.