Un mese faticoso e difficile trascorso in ospedale…
Il tempo in questi luoghi non passa mai, soprattutto per un bambino che si trova costretto in ospedale nel mese di luglio, leggere, disegnare, giocare con la Nintendo DS…
un giorno la tragedia! Viene perso il pennino della NDS…
panico!
fortunatamente il MacGyver che � dentro ogni pap� risolve la situazione, smontiamo una siringa per insulina che � stretta e lunga ed il gioco � fatto! La precisione � migliore di un pennino standard.
Credo che come molti pap�, anche io ho a che fare con i Pok�mon che prima ho odiato e poi per amore dei figli ho imparato a conoscere le centinaia di specie con le moltissime caratteristiche.
E’ da qualche tempo che il figlio pi� grande, insieme ai compagni di classe, usano il Pok�walker, un pedometro che converte i passi fatti dal bambino in esperienza per far crescere il livello del proprio Pok�mon ed ecco che a gran parte dei ragazzini vien voglia di passeggiare, sempre in tasca il Pok�walker quando si va a scuola o a passeggio, pi� passeggi e pi� esperienza far� il tuo Pok�mon.
Per� l’organizzazione tra i bambini � arrivata a tal punto che mentre alcuni giocano con la Nintendo DS alcuni compagni agitano freneticamente con la mano il Pok�walker per far salire di livello il Pok�mon successivamente si inserisce il Pok�mon di livello superiore nella NDS.
Ovviamente il tutto non � molto corretto, ma nelle giornate piovose e fredde forse � l’unica soluzione
I Pok�mon sono stati la scusa per insegnare a mio figlio i rudimenti della programmazione su Lego NXT in modo che impari a costruire e manipolare ancor di pi�.
Come fare? Costruire un piccolo braccio robot per far oscillare il Pok�walker.
Di seguito alcune fotografie ed un piccolo filmato, da cui si desume come � stato realizzato il braccio. Il programma � estremamente semplice � costituito da due blocchi motore che fanno ruotare di 45� avanti e indietro il motorino, il tutto � inserito all’interno di un ciclo infinito.
Tempo per realizzazione, compreso filmato e fotografie: 30 minuti
Evoluzione 1
Realizzare un braccio che dopo una serie di oscillazioni si ferma per riposarsi, in modo che il motorino non si scaldi troppo e poi riprende nuovamente l’oscillazione.
Evoluzione 2
Realizzare un braccio robot che faccia oscillare 2 o pi� Pok�walker.
Certo � che alcuni potranno pensare: “ma non � un tantino disonesto?”, si forse ma la cosa pi� interessante e che dato un problema, in maniera quasi autonoma, il ragazzo ha progettato e costruito ed in questo momento sta pensando alle possibile evoluzioni del suo dispositivo, non � questo anche insegnamento?