Tra gli errori comuni segnalo quello che viene commesso quando si richiama una funzione senza l’uso delle parentesi, l’errore è più frequente quanto la funzione non accetta parametri. Le parentesi vanno sempre inserite.
Versione non corretta
1 | int LED = 8; |
2 |
3 | void setup() |
4 | { |
5 | pinMode(LED, OUTPUT); |
6 | } |
7 |
8 | void lampeggia() |
9 | { |
10 | digitalWrite(LED, HIGH); |
11 | delay(500); |
12 | digitalWrite(LED, LOW); |
13 | delay(500); |
14 | } |
15 |
16 | void loop() |
17 | { |
18 | lampeggia; // errore nessuna parentesi |
19 | } |
Versione corretta
1 | int LED = 8; |
2 |
3 | void setup() |
4 | { |
5 | pinMode(LED, OUTPUT); |
6 | } |
7 |
8 | void lampeggia() |
9 | { |
10 | digitalWrite(LED, HIGH); |
11 | delay(500); |
12 | digitalWrite(LED, LOW); |
13 | delay(500); |
14 | } |
15 |
16 | void loop() |
17 | { |
18 | lampeggia(); // la chiamata di funzione vuole le parentesi |
19 | } |
Le parentesi devono quindi essere presenti anche se la funzione non ha parametri.
Buon lavoro