Archivi tag: scuola

ROBOTICA A SCUOLA / A SCUOLA DI ROBOTICA

convegno-vg

Relatore per l’evento: ROBOTICA A SCUOLA / A SCUOLA DI ROBOTICA che si svolgerà presso l’auditorium IPIA Galilei di Torino il 12 febbraio 2009 alle ore 10. Insieme ai colleghi ed amici: Enzo Marvaso, Antonio Mattera, Maurizio Scebba mi occuperò della segreteria organizzativa dell’evento.

Presentazione:

Interverranno

Giovanna Pentenero
Assessore all’istruzione e alla Formazione Professionale della Regione Piemonte

Umberto D’Ottavio
Assessore alla Formazione e all’‘Istruzione della Provincia di Torino

Paolo Iennaco
Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Torino

Franco Francavilla
Dirigente scolastico IPIA G. Galilei di Torino

Giovanni Marcianò
Dirigente scolastico IIS Lancia di Borgosesia – capofila Rete di scuole per la RoboCUP Jr Italia

relazioneranno

Andrea Bonarini
Professore straordinario presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano

Arturo Baroncelli
Comau Robotics
Premio Engelberger della Robotica

Augusto Chiocchiarello
Ricercatore presso l’istituto per le tecnologie didattiche di Genova

Vincenzo Termini
Dirigente scolastico di Beinasco, capofila rete
scuole primarie piemontesi per l’Uso didattico della Robotica

Simonetta Siega
Coordinatrice didattica della rete scuole primarie piemontesi per l’Uso didattico della Robotica

Michele Maffucci
Docente IPIA G. Galilei Torino

Franco Di Ninno
Docente IIS E. Ferrari – Susa

Interverrà
Piergiovanni Fontana
partner tecnico Media Direct

Coordinerà
Enzo Marvaso
Portavoce nazionale della rete RoboCUP Junior Italia

Segreteria convegno: Enzo Marvaso, Maurizio Scebba, Michele Maffucci Tel. segreteria: 011 667 20 22 – e-mail segreteria: segreteria.convegno@galileitorino.it

Preleva la locandina dell’evento

robotica-a-scuola

Immagini della conferenza

Queste alcune delle immagini della conferenza del 13 novembre scorso della presentazione del CD-ROM: Conoscere l’italiano per studiare:

CD-ROM: Conoscere l’italiano per studiare

Il 13 novembre scorso presso la sala conferenze della Regione Piemonte presentazione del CD-ROM “Conoscere l’italiano per studiare – un percorso di autoformazione” indirizzato ad allievi stranieri.

Moltissimi gli insegnanti che hanno partecipato all’evento.

l progetto è stato sviluppato da: Università di Torino, USR Piemonte, Regione Piemonte, ed io ho curato l’elaborazione informatica e grafica.
I materiali contenuti nel CD-ROM traggono origine da esperienze di didattica di ricerca-azione e di corsi di formazione per insegnanti sviluppatisi negli ultimi quattro anni e, in particolare, nel biennio 2006-2007.
Ogni argomento è corredato di proposte di esercitazioni che intendono facilitare il passaggio dal livello dello studio da parte del docente alla predisposizione o alla scelta degli strumenti didattici da utilizzare in classe.

I manuali sono difficili per le allieve e gli allievi stranieri. Essi presentano spesso difficoltà che sono gravi anche per allievi di lingua madre italiana: da tempo diversi studi critici ne hanno messo in luce l’inadeguatezza linguistica in relazione agli obiettivi e ai destinatari, ragazzi e ragazze in età scolare…

 

Nel CD-ROM video interviste, registrazioni audio fatte in classe, proposte di esercizi e molto altro.

Il CD-ROM sarà distribuito entro dicembre e vista l’enorme quantità di richieste, verrà predisposto un sito su cui verranno inseriti tutti i materiali del CD-ROM.

Di seguito alcune schermate del CD-ROM:

 

IIS Vincenzo Lancia

Da poco meno di una settimana on-line il nuovo sito dell’Istituto di Istruzione Superiore di Borgosesia “Vincenzo Lancia”; l’istituto aggrega l’I.P.S.I.A. “Magni“ e l’I.T.I.S. “Lirelli”.

Ne ho curato la progettazione e realizzazione grafica e l’ottimizzazione del CMS.

Il sito è stato implementato utilizzando WordPress modificato opportunamente per renderlo più simile ad un CMS e più funzionale agli usi didattici.