Archivi tag: writing libraries

Aggiungere librerie nell’IDE Arduino

Durante un mio recente corso presso l’Universit� di Padova ho spiegato come installare e creare librerie in Arduino utilizzando le informazioni che scrissi tempo fa nel tutorial: Arduino � lezione 08: display a 7 segmenti e creazione di librerie
aggiungo a quanto gi� scritto alcuni approfondimenti e precisazioni che credo possano essere utili per chi incomincia ad utilizzare Arduino.

Esistono due modi per installare una libreria in Arduino:

Modo 1

Dalla versione 1.0.5 in avanti � possibile l�installazione automatica delle librerie all�interno della cartella sketchbook.
La posizione esatta della cartella �libraries� � funzione del sistema operativo. Tipicamente la libreria � costituita�da un�gruppo di file compressi in formato .zip da importare dal men� principale.

A titolo di esempio supponiamo di voler installare la libreria per la gestione del Real Time Clock DS1307 dal sito PJRC e installiamola importandola come�file .zip

02-arduino-library

Sul sito indicato prelevate il file facendo click sul link che vi indica l�ultima versione, cos� come riportato nell�immagine che segue, sarete reindirizzati sul sito GitHub da cui potrete prelevare l�intera libreria.

03-arduino-library

04-arduino-library

Importare il file .ZIP attraverso il men�:

Sketch -> Include Library -> Add .ZIP Library…

01-arduino-library

Selezionate la cartella o il file .zip che contiene tutti i file che costituiscono la libreria.

Dopo l�installazione � necessario riavviare l�IDE.

Continua a leggere